Tra mare collina e città d’arte

agriturismo collelago

L’Agriturismo Collelago si trova a cavallo tra le provincie di Ascoli Piceno e Fermo, a soli 4km dal mare Adriatico e a 180 mt di altitudine. Nel raggio di 20 km sono numerose le proposte di itinerario alla scoperta delle colline dell’entroterra che con i suoi borghi sapranno riportarvi indietro nel tempo tra sapori e tradizioni. A pochissimi km i borghi più caratteristici del Piceno e del Fermano quali Massignano, Montefiore dell’Aso, Campofilone, Grottammare, Ripatransone, Offida, Acquaviva Picena, Moresco, Torre di Palme. Per gli amanti dello shopping, non può mancare una visita agli spacci aziendali del settore calzaturiero e non mancheranno proposte per gli amanti dello Sport e del divertimento all’aria aperta, tra i quali i numerosi percorsi ciclabili degli anelli piceni e  del lungomare, il kartodromo e  il campo da Golf (9 Buche) a soli 3 km.

borghi antichi

Sono luoghi che rimandano ad una vita in armonia con la natura. Luoghi di storia e tradizione, di relazione con uno spazio e un tempo a misura d’uomo. Luoghi che sanno accogliere il visitatore con calore

https://www.turismo.marche.it/it-it/Vivi/Dolci-Colline-e-Antichi-Borghi

luoghi di culto

Santi, beati e papi,  hanno segnato la storia e la cultura regionale facendo fiorire centri di spiritualità diffusi lungo le valli marchigiane o in luoghi appartati sedi di monasteri, abbazie e conventi a contatto con la natura.

https://www.turismo.marche.it/it-it/Vivi/Spiritualita-e-Meditazione

sport e natura

Nel territorio di Massignano e non solo si sviluppa il comprensorio cicloturistico degli ANELLI PICENI. L’area, sito di interesse comunitario e zona floristica protetta, è ricompresa nei crinali che si sviluppano tra i torrenti Menocchia e Tesino ed è attraversata da una rete di percorsi che collegano l’area interna con il litorale, tra boschi e vegetazione tipica della macchia mediterranea.

https://www.marcheoutdoor.it/Territori/Dettagli/1

Enogastronomia e Artigianato

Le Marche…una regione davvero sorprendente che ha saputo mantenere quell’atmosfera un po’ appartata che sa di tradizioni e rispetto del proprio passato. Sono tante le opportunità di percorrere veri e propri itinerari del gusto e non solo, attraverso i luoghi dell’operosità e dell’artigianato tipico, per  riscoprire le eccellenze delle migliori realtà produttive locali.

https://www.turismo.marche.it/it-it/Vivi/Gusto-e-Tradizione

Puoi scegliere

Contattaci

Inviaci una mail e ti risponderemo prima possibile. Grazie!

Non leggi? Cambia testo captcha txt